La comunicazione più vera nasce dalle piccole cose: gesti ripetuti, dettagli silenziosi che raccontano chi siamo. In questo esploriamo come rendersi riconoscibili attraverso il racconto di sé, un gesto che nasce dal quotidiano, dai dettagli vissuti, dalla coerenza tra ciò che siamo e ciò che comunichiamo.   Quando raccontarsi diventa un atto di verità C'è un momento, nella comunicazione, in cui le strategie non bastano più e nasce il bisogno di narrarsi con più verità, di trovare il coraggio di raccontarsi per...

Le emozioni sono spesso viste come fragilità, ma possono diventare risorse preziose. In questo articolo esploriamo il legame tra emozioni e scrittura come strumento per ritrovarsi, raccontarsi e creare connessioni profonde. Con Carlotta Barluzzi scopriamo come ogni emozione, anche la più scomoda, può trasformarsi in parola e diventare un punto di ritorno a sé.   C'è una stazione, nel viaggio di Voci come la mia, che profuma di intimità, di ritorno, di casa. Un luogo in cui non si parla solo di parole,...

Raccontarsi in modo autentico è un gesto di fiducia, verso sé stessi e verso chi ci legge. È un modo per comunicare che non cerca l’effetto, ma la connessione per costruire relazioni vere, mostrare il proprio cammino e restare fedeli alla propria voce. In questo articolo, ispirato dalla conversazione con Fulvio Julita, esploriamo il valore delle storie personali e il potere trasformativo che hanno quando vengono condivise con consapevolezza e coraggio.   Nel cuore del viaggio di Voci come la mia, c'è una...

Raccontare la propria storia non è solo un esercizio di scrittura, ma un gesto di consapevolezza. Un atto che, se fatto con autenticità, può generare trasformazione, connessione e ispirazione. In questo articolo esploriamo insieme il valore dello storytelling personale attraverso l'esperienza di Jessica Pellegrino, imprenditrice e guida spirituale, che ha scelto di mettere la propria storia al centro del suo lavoro.   Alcune storie non si raccontano, si attraversano e in quel passaggio qualcosa si apre: un punto di verità, di riconoscimento,...

Come trasformare le esperienze in storie coinvolgenti: consigli per giovani scrittori   «Ogni foglio intatto ci introduce a quanto ancora non sappiamo di sapere o di poter ricordare. La scrittura è un gioco di prestigio. Fa apparire dal niente, in quell'attimo sospeso di silenzio, prima della meraviglia attesa, l'imprevedibile. È soltanto a questo punto che dal silenzio del foglio può iniziare a prender forma quanto prima non esisteva». D. Demterio   Il mondo è pieno di storie che attendono solo di essere raccontate, anche se, è...