Se il tuo desiderio è raccontare una storia, lascia perdere la testa.   Non è lì che troverai il coraggio di guardarti dentro e mettere in parole le vicende che hanno fatto parte di un certo momento della tua vita. Non è lì che troverai le sfumature come le codardie o gli atti di forza che hai escogitato per far sì che quella scelta, proprio quella scelta, divenisse, infine, tangibile. Se il tuo desiderio è raccontare la tua storia, una certa storia,...

  Perché una seconda parte?   Mi sembrava di aver detto tutto e invece, poi, mi sono accorta, ascoltando il punto di vista di alcune altre professioniste, che mancassero alcune parti per completare il quadro del perché può essere utile affidarsi a chi, per mestiere, usa le parole e scrive storie che raccontano brand e persone, o solo persone, o solo brand. Insomma, rimaneva qualcosa da dire, ecco. L’ultima volta avevamo iniziato così: «Perché mai dovrei farmi scrivere i testi da qualcuno che, di me,...

  È come una storia d’amore, vivere con la scrittura.   Vuol dire sedersi a guardare la vita, in silenzio, e poi trovare il modo, ogni volta più vero, audace o toccante, per interpretarla e regalarla a chi vuole, o ha bisogno, di condursi in un luogo di cui non conosce nulla, che lo accompagni via, in sé o fuori da sé, a provare emozioni che non  immaginava o che non si concedeva. Bisogna darle tempo, alla scrittura, di fidarsi e, per arrivarci, va...

«Perché mai dovrei farmi scrivere i testi da qualcuno che, di me, conosce solo la superficie?»   Domanda lecita. Potrei mettermi qui, ora, a scrivere un bell’articolo suddiviso per punti, attraverso il quale spiegare ben benino, con parole e strumenti da manuale, quali siano i pro, le ragioni, le assennate motivazioni per le quali, se non riesci, non ti piace, non hai tempo, dovresti, no, scusa, potresti, scegliere di affidarti ad un professionista. Un ghostwriter. Beh, non lo farò. Per alcune, dal mio punto di...